GoFundMe ha deciso di rimuovere tutte le campagne di raccolta fondi a sostegno di Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di UnitedHealthcare, Brian Thompson. Questa decisione è stata presa in conformità con le condizioni di servizio della piattaforma, che vietano esplicitamente le raccolte fondi per la difesa legale in casi di crimini violenti. GoFundMe ha anche avviato il processo di rimborso per i donatori delle campagne colpite.

In contrapposizione a questa azione, un’altra piattaforma di crowdfunding, GiveSendGo, ha preso una posizione opposta e ha lanciato una campagna di raccolta fondi per Mangione, che ha già raccolto oltre 100.000 dollari. Questo fondo è stato creato da un gruppo anonimo chiamato “The December 4th Legal Committee”, il quale sostiene che ogni individuo ha il diritto a una difesa legale equa, indipendentemente dalla sua situazione finanziaria.

Nonostante la crescente popolarità della campagna su GiveSendGo, ci sono state preoccupazioni tra le forze dell’ordine riguardo al fatto che Mangione stia diventando una figura di culto tra alcuni sostenitori. La campagna ha attirato l’attenzione anche da parte di critici progressisti del settore sanitario, nonostante il suo passato politico complesso.

Il portavoce del comitato legale ha dichiarato: “Non siamo qui per celebrare la violenza, ma crediamo nel diritto costituzionale a una rappresentanza legale equa” e hanno invitato i donatori a contribuire per sostenere Mangione o altri prigionieri politici americani, qualora lui decidesse di non accettare i fondi.

Mangione, attualmente in attesa di accuse formali, potrebbe non accettare i fondi raccolti; tuttavia, il comitato legale è ottimista riguardo alla possibilità che questi fondi possano essere utilizzati per ingaggiare altri avvocati in futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *