n
Quest’anno, Microsoft ha impressionato il mondo con l’annuncio “Microsoft loves Linux”, così come sviluppando un OS personalizzato Linux-based per il suo servizio Cloud Azure, selezionando Ubuntu come sistema operativo di base per il proprio servizio Big Data Cloud-based e aggiungendo la Bash shell sul proprio popolare Windows 10.
n
Ora, la grande notizia molto discussa nel mondo open source:
n
Microsoft ha rilasciato la propria distribuzione di FreeBSD 10.3 creata ad-hoc per l’immagine Virtual Machine del sistema operativo di una macchina autoinstallante sul sistema Azure.
n
FreeBSD (Berkeley Software Distribution) è un sistema operativo Unix-like avanzato per computer, open source e usato come base per tutti i più grandi moderni servers, computer desktop così come su sistemi embedded (router).
n
Finora, l’unico modo di far partire FreeBSD per i clienti Azure era personalizzare una immagine dal di fuori di Azure (tramite la FreeBSD Foundation).
n
Comunque, la nuova release rende tutto più semplice per tutti gli utenti Azure installando FreeBSD direttamente dallo store Azure e avendo un supporto ufficiale direttamente da Microsoft, qualora necessario.
n
Insomma una ottima news per tutta la comunità open source, che rende questo sistema operativo ancora più importante, considerato sempre di più il miglior sistema operativo per server.