Lo spazio su disco negli smartphone è un argomento comune a tutti, molto raro che sia in eccesso o averne uno con tantissimo spazio libero da utilizzare (e se lo avete, il vostro smartphone probabilmente non era economico). Con tutte le applicazioni e la musica che si scarica, le foto e i video acquisiti, probabilmente c’è una buona possibilità che lo smartphone sia facilmente al limite di archiviazione. Parliamo infatti degli smartphone da 16 GB o ancora peggio da 8GB. E’ particolarmente dura, se sei un utente iPhone 16 GB dato che iPhone non hanno slot per schede di memoria per l’espansione della memoria.
n
Un po’ come pulire la vostra stanza, sgombrare il disordine del smartphone è un must se si vuole fare spazio a nuove cose. Lo si può vivere come un compito arduo, ma in realtà non ci vuole molto tempo. Qui ci sono i modi migliori per cancellare lo spazio sul vostro Android o iPhone.
n
Eliminare vecchie foto, video, screenshot e duplicati
n
La tua app foto è un tesoro di ricordi. Lo sappiamo (possiedo un iPhone 16 GB e 8.9 GB di spazio è occupato da foto e video). Non è un lavoro divertente e ci vorrà un po’ se – come me – si dispone di un sacco di foto e video da controllare, ma sgombrare quelli vecchi farà spazio a quelli nuovi. Comincia dall’inizio a eliminare i duplicati – o le foto sfocate e i vecchi screenshots.
n
Quando hai finito di spulciare tra le foto, vai avanti a eliminare tutti i vecchi video e film. Se lo smartphone lo permette (come su iPhone), taglia le clip video troppo lunghe e piene di parti da eliminare.
n
Sposta foto e video sul cloud o sul computer
n
Coloro che non hanno la pazienza di controllare tutte le vecchie foto e video hanno uno strumento più facile.
n
Per tutti voi là fuori, si può semplicemente eseguire il backup delle foto sul cloud attraverso servizi come Flickr, Dropbox e Microsoft One Drive. Si consiglia di utilizzare Google Foto, che consente di archiviare un numero illimitato di foto fino a 16 megapixel ciascuna e video fino a una risoluzione di 1080 dpi, gratis.
n
n
Anche trasferire questi contenuti direttamente sul nostro computer è un’operazione semplice.
n
Gli utenti Mac possono collegare il proprio iPhone tramite USB e utilizzare iTunes, iPhoto o la nuova app Foto per gestire i propri contenuti. Gli utenti Mac possono anche utilizzare l’applicazione in dotazione Acquisizione Immagine per trasferire foto e video dal proprio iPhone. Dopo il backup in locale, semplicemente cancellarli dal tuo iPhone – tutti, non c’è bisogno di essere selettivi. Il sito web di supporto di Apple fornisce qui passo-passo le istruzioni.
n
Gli utenti Windows possono pure loro utilizzare iTunes per eseguire il backup di foto e video. Così come il trasferimento di file manuale, però le varie istruzioni su come farlo su Windows 10, Windows 8 e Windows 7 possono essere trovate qui.
n
In alternativa, se si possiede un iPhone 5 (o superiore) con iOS 7 (o successivo), è possibile utilizzare AirDrop per trasferire in modalità wireless i file su un Mac con OS X Yosemite (o successivo). Le istruzioni su come usare AirDrop possono essere trovate sul sito web di supporto Apple qui.
n
Elimina le app non utilizzate dallo smartphone
n
Questo è un gioco da ragazzi. Le apps possono occupare una notevole quantità di memoria del smartphone. Eliminare tutte le applicazioni che non vengono utilizzate di recente o non molto spesso, soprattutto vecchi giochi.
n
Passa ai servizi di streaming
n
La musica è un altro enorme pozzo di archiviazione. Negli ultimi anni, lo streaming di musica e servizi di abbonamento musicale hanno ormai sostituito il download di musica e la memorizzazione in locale.
n
A seconda delle dimensioni della vostra collezione di musica, si potrebbe recuperare parecchi gigabyte di memoria passando alla musica in streaming come Spotify, Apple Music, Pandora e SoundCloud.
n
L’unica nota stonata di passare a un servizio di streaming musicale è che non si può avere l’accesso offline. Apple Music offre brani non in linea, ma a quel punto non si sconfigge il problema di svuotare la memoria. Pure l’abbonamento premium a Spotify consente di salvare brani per l’ascolto offline, ma ancora una volta, va contro il nostro obiettivo qui.
n
n
Non girare video in 4 K
n
Praticamente ogni ultimo modello dei smartphone Android e il nuovo iPhone 6S e 6S sono tutti in grado di registrare video in risoluzione 4 K. Questi file video sono in genere più grandi della modalità HD e Full HD.
n
Se non avete un televisore 4 K o un monitor del computer 4 K per riprodurre i video, è probabile che non ci sia bisogno di registrare in 4 K tutti i video. Girando i video non 4 K risparmierai non solo spazio ma anche la batteria.
n
Per impostazione predefinita, la maggior parte degli smartphone non girano i video in 4K, ma se si giocherella con le impostazioni prima o poi, si può per errore attivare tale funzione, senza ricordarsi di disabilitarla.
n
n
Sposta contenuti sulla memory card
n
Gli slot per memory card sono un ottimo strumento per espandere la memoria interna, ma sono anche utili per lo spostamento dei file.
n
Alcuni telefoni includono un file manager per spostare i file dalla memoria interna alla scheda microSD e viceversa. Se il vostro smartphone Android non dispone di un file manager, ti consigliamo di scaricare ES File Manager (gratuito) o File Manager (gratuito).
n
Gli utenti iPhone sono scartati da questa opzione in quanto non hanno slot per schede microSD.
n