n
Se si utilizza OS X, allora probabilmente conoscete la barra laterale del Finder per i collegamenti di uso frequente, unità disco e in altre posizioni. Non è detto che si sappia, tuttavia, che la barra laterale può essere modificata e personalizzata in diversi modi.
n
Quando si apre il Finder per la prima volta, la barra laterale mette in evidenza il suo aspetto predefinito.
n
Non si può arrivare a tutte le cartelle che contengono i file nel sistema, ma ti mostrerò come aggiungere nuovi collegamenti in un secondo.
n
n
Se non sei soddisfatto degli oggetti che sono inclusi nella barra laterale, è possibile rimuoverli cliccando e trascinandoli fuori dal Finder fino a quando l’icona si trasforma in una nuvola di fumo. Lasciala svanire e il collegamento scomparirà. Se non si desidera rimuoverlo, è sufficiente trascinarlo di nuovo prima di rilasciare il pulsante del mouse e quando resterà fisso.
n
Al contrario, se nela vostra sidebar manca una posizione per voi importante, è possibile aggiungerla trascinandola dalla finestra del Finder.
n
Ad esempio, nel seguente screenshot, ci trasciniamo la cartella filmati alla barra laterale.
n
n
Una volta che sei soddisfatto delle nuove aggiunte, lascialo fissarsi. Vedete ora che abbiamo un collegamento alla cartella Filmati nel nostro sidebar.
n
n
È possibile trascinare qualsiasi posizione nella barra laterale anche se non tutti avranno una icona di fantasia. Se si trascina una cartella standard, questa porterà l’icona di cartella standard.
n
n
Ricorda inoltre, non sei costretto a utilizzare l’ordine predefinito. È possibile trascinare e riorganizzare tutto ciò che è già nella barra laterale, e si può anche modificare molte delle icone presenti.
n
Preferenze Sidebar
n
C’è un modo più semplice per aggiungere luoghi speciali come musica e film. In primo luogo, aprire le preferenze del Finder (Command +,).
n
n
Una volta in Preferenze Finder, fare clic sulla scheda “Sidebar”.
n
n
Dalle opzioni Sidebar, è possibile aggiungere o rimuovere elementi sulla barra laterale dal contenuto da voi desiderato.
n
n
Avete altre opzioni. Ad esempio, se magari non ti piace la barra laterale, è possibile nasconderla. Basta prendere il pannello tra la barra laterale e la finestra del Finder e trascinarlo fino a quando non scatta e si chiude.
n
n
È anche possibile trascinare il divisore verso destra, rendendo così la barra laterale più ampio, se è così che la preferite.
n
Il passaggio ad una Sidebar più grafica
n
n
È inoltre possibile modificare la barra laterale del Finder con icone colorate, come quelle che si trovano nelle versioni precedenti di OS X. Il modo più semplice per farlo è quello di utilizzare un software open source gratuito chiamato cDock.
n
cDock è attualmente alla versione 7.1 e ha parecchie opzioni che possono essere utili tra le “Impostazioni aggiuntive.” Fare clic sul pulsante “View” per accedervi.
n
n
Una volta che abbiamo le impostazioni extra aperte, si può selezionare l’opzione “barra laterale colorata”.
n
n
Fare clic su “Applica” per salvare le modifiche e verranno visualizzate quindi sulla barra laterale. A differenza del grigio e noioso monotono che si ha con la barra laterale di OS X Yosemite, vedrete ora icone brillanti e colorate.
n
n
Una volta attivata la sidebar a colori è possibile personalizzarla a vostro piacimento con nuove icone, che saranno poi riflesse su tutto il sistema, in modo da poter davvero liberare la vostra immaginazione.