Sabato 5 marzo appena passato, in contemporanea internazionale in oltre 200 città era OpenData Day 2016. La giornata dedicata all’Open Data tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione.

n

Sfruttare gli Open Data al giorno d’oggi sono una grandissima opportunità di business per le imprese e di trasparenza per le Pubbliche Amministrazioni, nonché un servizio in più per tutti i cittadini.

n

Che cosa è OpenData Day? #ODD16

n

Dal canale Youtube di Spcnet.it è partito il video presentazione dell’evento circa una settimana prima, che spiega in un minuto di cosa tratta la manifestazione e nello specifico come è stata organizzata la giornata nella città di Cagliari, alla quale abbiamo partecipato.

nn

Gli OpenData sono una cultura importante e un patrimonio da salvaguardare e diffondere, molto importanti in tutte le realtà.

n

Sfruttando gli OpenData e cercando di imparane l’utilizzo i ragazzi delle scuole, per lo più di istituti tecnici, hanno avuto modo di confrontarsi con esperti e informatici che lavorano già con la Pubblica Amministrazione nel settore degli OpenData, con tavoli di lavoro specifici nei quali hanno arricchito la loro conoscenza e curiosità, tornando a casa con qualcosa in più. E’ stata una manifestazione di successo che ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti provenienti da tutta la provincia e ognuno di loro ha contribuito al lavoro del proprio tavolo.

n

Un hackathon aperto a tutti dunque organizzato dal Gulch, Circolo dei Giuristi Telematici, con la collaborazione del CRS4, Comune di Cagliari e Regione Sardegna, dall’ottimo successo come risultato anche quest’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *