I primi “leak” sull’iPhone 17 Pro Max stanno facendo il giro del web, e le reazioni sono… contrastanti. Sembra che Apple stia seriamente considerando un cambiamento radicale nel design, con alcune scelte stilistiche che ricordano da vicino la linea Pixel di Google. Copia o ispirazione? Scopriamolo insieme.
Un nuovo linguaggio estetico?
Abbandonare la “comfort zone” non è mai facile, soprattutto quando si parla di un colosso come Apple. Ma i rumor indicano una direzione ben precisa:
- Modulo fotocamera ripensato: addio al design a semaforo che ha caratterizzato gli ultimi modelli. Si vocifera di un’isola della fotocamera più ampia, con un riposizionamento del flash per una maggiore simmetria (e funzionalità?).
- Dynamic Island… Addio? Sembra che la “Dynamic Island”, introdotta con l’iPhone 14 Pro, sia destinata a scomparire nei modelli Pro. Al suo posto, Apple potrebbe optare per un Face ID sotto il display e una fotocamera frontale “punch-hole”. Una scelta audace per massimizzare lo spazio dello schermo.
Questi cambiamenti segnano un punto di svolta nell’estetica degli iPhone, con un occhio di riguardo alla “pulizia” del design e all’immersività dello schermo.
Il display è da sempre uno dei punti di forza degli iPhone, e l’iPhone 17 Pro Max non farà eccezione:
- LTPO OLED a 120Hz per tutti: Sembra che Apple voglia democratizzare l’esperienza “ProMotion”, portando il refresh rate adattivo a 120Hz su tutti i modelli.
- Luminosità da record: Si parla di picchi di luminosità fino a 3.000 nit, per una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
- Dimensioni generose: Con uno schermo da 6,9 pollici, l’iPhone 17 Pro Max si posizionerà come uno dei phablet più grandi sul mercato.
Queste migliorie promettono un’esperienza visiva senza compromessi, ideale per il gaming, lo streaming video e la produttività.
La fotocamera è un altro aspetto su cui Apple sembra intenzionata a investire pesantemente:
- Selfie Camera da 24MP: addio autoscatti sgranati! La fotocamera frontale dovrebbe fare un salto di qualità notevole.
- Doppia fotocamera da 48MP (modelli base): anche i modelli “entry-level” potranno contare su un sensore principale da 48MP e un obiettivo ultra-grandangolare.
- Tripla fotocamera “Pro” con teleobiettivo periscopico: i modelli Pro dovrebbero integrare un teleobiettivo periscopico da 48MP e uno scanner LiDAR, per zoom avanzati e applicazioni AR.
Queste specifiche tecniche fanno sognare gli appassionati di fotografia, che potranno contare su un sistema di fotocamere versatile e performante.
Potenza e autonomia: una combinazione vincente?
Sotto il cofano, l’iPhone 17 Pro Max dovrebbe montare il nuovo chip A19 Pro, affiancato da 12GB di RAM e fino a 1TB di storage. La batteria dovrebbe raggiungere i 4.700mAh, con ricarica rapida a 50W e ricarica wireless migliorata.
Queste caratteristiche tecniche promettono prestazioni al top e un’autonomia adeguata anche per gli utenti più esigenti.
L’iPhone 17 Pro Max sarà il primo dispositivo a montare iOS 19, la prossima versione del sistema operativo mobile di Apple. Al momento non ci sono molte informazioni sulle nuove funzionalità, ma si spera in un rinnovamento di Siri e in nuove opzioni di personalizzazione.
Prezzi e disponibilità
Il lancio dell’iPhone 17 è previsto per settembre 2025, con prezzi a partire da 850$ per il modello base e fino a 1.250$ per l’iPhone 17 Pro Max.
L’iPhone 17 Pro Max si preannuncia come un dispositivo rivoluzionario, con un design inedito e specifiche tecniche di altissimo livello. Resta da vedere se Apple riuscirà a mantenere la sua identità distintiva, senza snaturare il DNA che ha reso l’iPhone un’icona.
E voi, cosa ne pensate? Siete pronti a questo cambiamento? Fatecelo sapere nei commenti!