Meta sta per rivoluzionare l’esperienza degli utenti su Facebook e Instagram attraverso l’integrazione di contenuti generati dall’intelligenza artificiale (IA). Durante la recente presentazione dei risultati trimestrali, il CEO Mark Zuckerberg ha rivelato che Meta AI, il sistema di intelligenza artificiale dell’azienda, ha superato i 500 milioni di utenti attivi mensili. Questa cifra segna un traguardo significativo, considerando che il servizio è stato lanciato solo un anno fa e non è ancora disponibile nell’Unione Europea a causa di normative specifiche.
Contenuti generati dall’IA
Zuckerberg ha dichiarato che Meta prevede di introdurre una nuova categoria di contenuti, che includerà sia materiali generati dall’IA sia riassunti di contenuti esistenti. L’obiettivo è quello di fornire esperienze più personalizzate e coinvolgenti per gli utenti. “Non sappiamo esattamente cosa funzionerà, ma ho fiducia che nei prossimi anni questa sarà una tendenza importante”, ha affermato.
Impatti sul marketing
Oltre al miglioramento dell’esperienza utente, Meta sta già osservando risultati positivi nell’ambito della pubblicità. Più di un milione di inserzionisti hanno utilizzato strumenti di IA generativa, creando oltre 15 milioni di annunci solo nell’ultimo mese. Le aziende che hanno adottato questi strumenti hanno visto un incremento del 7% delle conversioni, suggerendo un potenziale significativo per la crescita futura.
Utilizzo dei dati degli utenti
A partire dal 26 giugno 2024, Meta utilizzerà i contenuti degli utenti per addestrare ulteriormente la sua IA. Questo include pubblicazioni, foto e messaggi inviati a un’intelligenza artificiale. Gli utenti potranno opporsi a questo utilizzo dei loro dati, anche se con alcune limitazioni. È importante notare che i contenuti privati non saranno utilizzati, ma le informazioni pubbliche potrebbero essere incluse nel processo di addestramento dell’IA.
Futuro della piattaforma
Con un investimento previsto di 40 miliardi di dollari in infrastrutture tecnologiche nel 2024, Meta intende rafforzare il proprio impegno nell’intelligenza artificiale. L’integrazione dell’IA non solo migliorerà le interazioni degli utenti sulle piattaforme social, ma offrirà anche soluzioni specifiche per le aziende, facilitando una connessione più profonda tra gli utenti e i marchi.
Meta sta preparando una trasformazione significativa delle sue piattaforme social attraverso l’intelligenza artificiale, puntando a creare contenuti più coinvolgenti e personalizzati mentre esplora nuove opportunità nel marketing digitale.
[…] artificiale (AI) creati per Instagram e Facebook, dopo una forte reazione da parte degli utenti. Questi account, lanciati nel 2023, erano stati concepiti come personalità AI che interagivano con gli utenti […]