In poche parole se state utilizzando Yosemite sui nuovi computers Mac oppure iOS 8 (solo in alcune regioni specificate qui: https://twitter.com/5ean5ullivan/status/522013120550948864), Apple sa tutto quello che cercate dal vostro dispositivo, creando non pochi problemi di riservatezza.
nÈ stato il Washington Post a parlarne per primo qualche giorno fa e sarebbe bene divulgare questa notizia, in quanto non molto diffusa tra gli utenti (comuni utilizzatori).
nQuesta funzione raccoglierebbe informazioni come: voci ricercate in Spotlight (locale) e su Safari, il tipo di dispositivo, la lingua dell’utente e la geolocalizzazione approssimata.
n
Non si tratta di una funzione segreta, in quanto leggendo bene la licenza di tali dispositivi è esplicitamente spiegata, ma non è di facile evidenza e in percentuale quasi nessuno legge le licenze di utilizzo.
nIn ogni caso si può disabilitare: si va in Preferenze di Sistema, si sceglie Spotlight e poi Risultati della ricerca e si disabilitano le voci Suggerimenti Spotlight e Ricerche sul web Bing. Chi usa Safari deve inoltre andare nelle Preferenze di Safari, accedere alla sezione Cerca e disabilitare Includi suggerimenti Spotlight